Skip to main content

Logopedia bambini e adulti

Permette di valutare e trattare i Disturbi riguardanti la comunicazione, la voce e il linguaggio, sia durante l’infanzia che l’età adulta o geriatrica (secondari ad un trauma o patologia).

la logopedia può essere utilizzata per migliorare lo sviluppo linguistico, incoraggiare la comunicazione e insegnare abilità linguistiche. 
La terapia può aiutare a trattare problemi di articolazione, problemi di fluidità (per esempio il flusso del discorso), problemi a livello di qualità, intonazione o volume della voce, fino ai problemi legati all’alimentazione, come la deglutizione o l’ipersalivazione. I logopedisti possono inoltre aiutare a comprendere come il linguaggio viene percepito o ricevuto, per esempio in coloro che hanno difficoltà ad interpretarlo e a comprenderlo, oppure in coloro che hanno difficoltà ad usare il linguaggio in modi socialmente appropriati. La terapia mira a fornire delle strategie per gestire ed affrontare il proprio problema di linguaggio e per aiutare la persona ad apprendere a parlare in modo più chiaro. La logopedia non tratta solo il disturbo o la difficoltà in sé, ma anche le emozioni derivanti da un disturbo del linguaggio, aiutando quindi la persona ad avere maggiore fiducia in se stessa.