Skip to main content

Neuropsicomotricità

La neuropsicomotricità si occupa di valutazione, prevenzione e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche nella fascia 0-18.

La terapia prevede un approccio globale, precoce e integrato; si occupa dei disturbi del neuro-sviluppo che possono investire l’ambito neuromotorio, socio-relazionale, neuropsicologico, sensoriale e cognitivo. Gli interventi riabilitativi hanno lo scopo di favorire i processi di riorganizzazione funzionale, considerando l’età ed il livello di sviluppo del bambino.

La terapia neuropsicomotoria risulta particolarmente indicata nei casi di: 

  • ritardo psicomotorio

  • disturbi della coordinazione motoria

  • disturbi dello spettro autistico

  • disturbi della regolazione emotiva e comportamentale

  • ADHD

  • disturbi specifici di apprendimento (DSAp)

  • disturbi neuromotori, sensoriali e neuromuscolari

  • disabilità intellettiva

  • paralisi cerebrali infantili

  • sindromi genetiche