Skip to main content

Psicoterapia in età evolutiva

La psicoterapia in età evolutiva si rivolge a bambini e adolescenti che vivono un disagio emotivo o un periodo di particolare difficoltà, a cui sembra di non trovare soluzione; è utile per riuscire ad affrontare e superare diversi tipi di disagio, offrendo al bambino e alla sua famiglia la possibilità di trovare e costruire modalità di relazione più efficaci e dotate di maggiori potenzialità evolutive.

I bambini spesso dimostrano infatti il proprio disagio emotivo attraverso vari sintomi, e questi rappresentano il punto di partenza del percorso, la cui prima fase è finalizzata a dare loro un senso e un significato all'interno dello specifico sistema familiare e relazionale entro cui si manifestano.

Il processo si basa sulla comprensione delle esigenze emotive e del mondo interno del bambino, sul rispetto e la valorizzazione delle sue caratteristiche emotive e cognitive.

La psicoterapia in età evolutiva consente quindi di sviluppare quelle abilità e competenze che sono state ostacolate da blocchi emotivi, traumi o esperienze difficili.