I Disturbi del Neurosviluppo riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente (spesso si manifestano all’inizio della scolarizzazione). Si suddividono in Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia.
Attraverso il percorso di valutazione psicodiagnostica si individuano i profili di funzionamento cognitivo, neuropsicologico, degli apprendimenti e degli aspetti psicologici (ansia e autostima) Dall’analisi del quadro che emerge da tale valutazione vengono date indicazioni alla scuola (PDP), al bambino (training di potenziamento metacognitivo, metodo di studio, supporto psicologico) e alla famiglia (indicazioni per lo studio a casa, sostegno alla genitorialità).